La nostra azienda forestale è membro delle più importanti associazioni professionali nazionali e regionali, come l'Associazione delle aziende agricole e forestali (Land- und Forstbetriebeverband ) e l'Associazione dei datori di lavoro (Arbeitgeberverband).
Disponiamo delle seguenti certificazioni
PEFC Austria con sede a Vienna è membro dell'organizzazione ombrello PEFC International (PEFCC). Due terzi della superficie forestale certificata a livello mondiale sono gestiti in modo sostenibile secondo gli standard PEFC. In questo modo, PEFC offre di gran lunga il più grande potenziale di risorse di legno proveniente da una gestione forestale attiva e sostenibile.
PEFC (Programmi per l'Esito di Forest Certification Schemes/ Programma per l'Accreditamento dei Sistemi di Certificazione Forestale) è la principale istituzione mondiale per la promozione, la garanzia e la commercializzazione della gestione forestale attiva, sostenibile e resiliente al clima.
Il legno e i prodotti in legno con il marchio PEFC provengono da gestioni forestali ecologicamente, economicamente e socialmente sostenibili.
L'organizzazione sviluppa gli standard e le procedure del sistema di certificazione per le foreste locali così come per tutta la catena di approvvigionamento successiva, ossia per le aziende Chain-of-Custody con sede in Austria, come segherie, commercianti di legname, falegnamerie, tipografie, produttori di giocattoli, ecc.
Oltre alla gestione dei certificati, ossia da una parte per i partecipanti alla certificazione regionale (foresta) e dall'altra per quelli della Chain of Custody (CoC), PEFC Austria fornisce informazioni al pubblico e concede i diritti di utilizzo del marchio PEFC in Austria.
L'obiettivo è preservare la foresta con le sue numerose funzioni importanti per le generazioni future, affinché anche per loro rimangano intatte le funzioni di utilizzo, protezione, benessere e ricreazione delle foreste. Il concetto PEFC comprende quindi aspetti economici, ecologici e sociali. Le misure sono orientate ai sei criteri stabiliti dalla conferenza ministeriale di Helsinki (1993).
Per ulteriori dettagli, visita: www.pefc.at
RED (Direttiva sulle Energie Rinnovabili / Erneuerbare-Energie-Richtlinie) stabilisce obiettivi vincolanti da parte dell'UE per la quota di energie rinnovabili nel consumo energetico.
Una serie di materiali, tra cui la biomassa, è inclusa. Comprende inoltre disposizioni per la sostenibilità della biomassa (Regolamento sulla biomassa forestale sostenibile NFBioV) e la riduzione dei gas serra (Regolamento sulla sostenibilità dell'energia da biomassa: BMEN-VO).
Per ulteriori dettagli, visita:
RED II/III: https://energie.gv.at/glossary/red-iii
NFBioV: https://www.ris.bka.gv.at/eli/bgbl/ii/2023/85/P0/NOR40251951
BMEN-VO: https://www.ris.bka.gv.at/eli/bgbl/II/2023/86


