La Direzione forestale Foscari Widmann Rezzonico è una delle più grandi proprietà forestali dell'Austria.
Il nucleo della proprietà si è sviluppato fin dal Medioevo intorno al mercato di Paternion, antico centro amministrativo, nella bassa valle della Drava.
Nel corso del tempo, la Signoria passò più volte di mano, fino a quando nel 1629 fu assegnato ai Widmann, una famiglia originaria di Villach che si distinse per le sue capacità imprenditoriali e finanziarie e che nel XVII secolo divenne anche una famiglia patrizia della Repubblica di Venezia.
In quell'epoca storica l'attività mineraria era l'occupazione principale della zona, poiché vi erano ricchi giacimenti di vari metalli. Solo più tardi, con il progressivo esaurimento delle miniere, le foreste divennero ancora più importanti per l’economia locale.
Nel corso dei secoli si svilupparono così la silvicoltura e il commercio del legno, che, in epoche successive, resero l'azienda un importante fornitore anche delle regioni più a sud, fino ad arrivare a Venezia e oltre.
L'attuale famiglia proprietaria, i Foscari Widmann Rezzonico, discendenti diretti dei Widmann, garantisce, grazie a questo lungo percorso fatto di passione per il bosco ed esperienza nel vasto mondo del legno, continuità e rispetto per le tradizioni e la cultura locali, insieme alla costante applicazione e sviluppo dei metodi più moderni e avanzati nella gestione forestale, con una forte attenzione al rispetto della biodiversità e ai metodi più responsabili per una silvicoltura sostenibile.
Le nostre radici locali si esprimono attraverso la nostra particolare attenzione alla storia, alla cultura e alle esigenze delle comunità locali, che ci rendono protagonisti attivi di questo splendido territorio.


